Nicola Sguera parla di Paul Celan
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
Riprendono gli appuntamenti di “Luogo comune. Una stanza per la poesia” promossi dalla Provincia di Benevento e da Sannio Europa, società in house che cura la gestione e la promozione della rete museale provinciale. Il primo incontro del nuovo ciclo si terrà come sempre di giovedì, il 23 ottobre 2025 alle ore 18, presso la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi”, sita al corso Garibaldi. Il prof. Nicola Sguera parlerà di uno dei poeti più enigmatici e fascinosi del XX secolo: Paul Celan (1920-1970).
In particolare, sarà analizzato Il meridiano, discorso pronunciato in occasione della consegna del premio Büchner nel 1960, manifesto della poetica celaniana, in cui il poeta risponde a chi lo accusava di oscurità e nichilismo, dichiarando la sua concezione della poesia come luogo utopico di un possibile incontro con l’altro. Si tenterà poi l’esegesi di un’unica poesia (Schibboleth dalla raccolta Di soglia in soglia).
Come ha scritto Hans Georg Gadamer «Celan è la prova che la poesia non è evasione ma pensiero che si misura con l’inesprimibile».