Spettacolo teatrale ‘Il castello della regina....

Lun, 11 Agosto 2025 (21:00 - 23:00)

Spettacolo teatrale ‘Il castello della regina. Morcone & Margherita’

Lun, 11 Agosto 2025 (21:00 - 23:00)
Morcone, BN, Italia

Descrizione

La storia può diventare anche uno spettacolo teatrale, addirittura anche ironico e ricco di risate. La scommessa passa da Morcone (Bn), dove l’11 agosto alle ore 21 andrà in scena in prima assoluta la pièce teatrale “Il castello della regina. Morcone & Margherita”. Ad ospitare la serata sarà la suggestiva piazza San Bernardino del comune beneventano, uno dei Borghi Autentici d’Italia.

All’interno del fitto cartellone della LXVIII estate morconese, il monologo teatrale sarà messo in scena dall’attore irpino Angelo Sateriale, che cura anche la regia, mentre il testo è di Francesco Di Sibio.
Il monologo intreccia due storie, quella di Margherita d’Angiò Durazzo con quella del paese di Morcone.
La figura femminile della regina viene fuori in tutta la sua forza, come politica preparata e amministratrice accorta. Non è una figura di sfondo del suo periodo storico, ma di primo piano, sempre
inserita nella vita pubblica del Regno.

I 64 anni di vita di Margherita vengono snocciolati in modo rapido e leggero, mettendo in risalto gli stereotipi fasulli di un mondo governato esclusivamente da uomini. Il fulcro della narrazione sarà il periodo in cui la regina Margherita di Durazzo, regina di Sicilia, moglie di Carlo III re di Napoli, dal 26 giugno 1380 risiedette per lungo tempo con i suoi figli nel castello di Morcone, che era un suo feudo divenuto caposaldo difensivo durante la guerra tra i Durazzo e gli Angioini.

Il taglio non vuole certo essere di una lezione di storia, ma è quello del teatro leggero che ricorre spesso a battute e freddure e lascia lo spettatore col sorriso sulle labbra.

“Cercherò di portare per mano lo spettatore – dichiara l’attore-regista Angelo Sateriale – alla scoperta di un passaggio storico di diversi secoli fa. Col sorriso sempre pronto a materializzarsi, racconterò dei protagonisti di uno degli eventi meno conosciuti, tra quelli che hanno cambiato le sorti del nostro meridione d’Italia. Parte da qui il monologo che è stato pensato e realizzato ad hoc per questa serata, come se fosse un vero festival teatrale”.

La storia può diventare anche uno spettacolo teatrale. Si accettano giocate sulla scommessa.

Link rapidi

Il network

© 2023 ntr24.tv. Tutti i diritti riservati.
Skip to content