Incontro con i docenti Carli e Sielo
Mappa Ottieni la direzione
Descrizione
Il 7 Novembre, alle ore 10.00 con gli studenti, alle ore 17.00 con i soci e la cittadinanza, presso la sala Vergineo del Museo del Sannio, i professori Alberto Carli dell’Università del Molise e Francesco Sielo dell’Università Vanvitelli relazioneranno su Incontro tra scienza e letteratura a cavallo di due secoli. Dalle “anatomie scapigliate” di fine Ottocento, alla fantabiologia di Primo Levi.
Il professor Carli con le sue “Anatomie scapigliate” spinge l’esame delle reciproche intersezioni tra letteratura, arte, società e “nuove scienze” oltre gli ambiti consueti, tracciando scenari inediti sull’incrocio tra letteratura, estetica della morte, arte e scienza medica.
Il professor Sielo ci fa entrare nel “fantastico” di Primo Levi, i cui racconti sono legati alla sua professione di chimico, ma attraversano tutta la sua esperienza umana e diventano metafora per esplorare la memoria, le esperienze vissute, le guerre e la prigionia di Auschwitz.
E’ questo il primo incontro del progetto NON CAPERE IN TRIANGOL DUE OTTUSI_ incontri di letteratura e scienza, che il comitato di Benevento realizza con il contributo della Dante nazionale.